Una delle prime cose che dovremmo imparare da bambini è l’importanza di mantenere i nostri denti puliti. Una corretta igiene orale consente di controllare la carica batterica presente nella nostra bocca, causa primaria di infiammazioni, infezioni, e concausa (abbinata all’abuso di zuccheri) della carie dei denti.
Genetica, cattive abitudini, e pratiche quotidiane non corrette influiscono fortemente sulle condizioni di salute della nostra bocca. Importantissimo è quindi effettuare un’adeguata igiene dentale, supportata ogni sei mesi da un controllo professionale presso il proprio odontoiatra.
L’educazione e l’insegnamento fanno parte della filosofia dei nostri Studi: il paziente giovane deve essere accompagnato nel suo percorso di scoperta del mondo orale fin dai primi passi.
Questi appuntamenti sono utili per monitorare costantemente la propria salute orale, prevenendo l’insorgere di carie, della malattia parodontale e, non ultimo, fare prevenzione verso “subdole patologie” come neoformazioni più o meno gravi del cavo orale.