CHI SI PRENDE CURA DEL SORRISO DEL BAMBINO?
Una sana e corretta abitudine che ogni genitore dovrebbe adottare per il proprio bambino, è un controllo periodico dal dentista sin dai primissimi anni. Questo atteggiamento da parte dei genitori è utile sia per prevenire, e correggere in tempo, eventuali problematiche affinché non peggiorino, e sia per creare un rapporto di fiducia tra il bambino ed il dentista. Tale accorgimento li aiuta a far vivere l’esperienza delle visite o delle cure come un gioco, e comunque farli sentire in un ambiente familiare (aspetto fondamentale quest’ultimo per i più piccoli), ed inoltre indirizzarli ad un’educazione all’igiene orale.
Se una corretta igiene (si intende tre volte al giorno, dopo ogni pasto o spuntino) può ridurre, se non proprio evitare, l’insorgere di carie, diverso è il discorso riguardante una malocclusione, la quale richiede l’intervento del dentista per diagnosticarla e curarla.
Procediamo per passi, innanzitutto quando un genitore capisce che qualcosa non va nell’occlusione delle due arcate dentarie? O altre alterazioni dentali?
Ecco alcuni alert:
La malocclusione può inoltre causare altri problemi, tra i quali si riscontrano:
Le cause:
Trattandosi di bambini, lo specialista a cui rivolgersi è il pedodontista!
Sarà lui il vostro alleato, con cui stabilire la migliore terapia da attuare.
Vari tipi di apparecchi ortodontici vengono utilizzati per risolvere le diverse problematiche diffuse tra i bambini, e nel caso in cui si tratti di lievi disturbi, i bimbi dovranno utilizzarli per un breve periodo di tempo che potrà variare dai 12 ai 18 mesi. Questo atteggiamento preventivo permetterà la correzione quasi naturale del problema, impedendo lo sviluppo di complicanze più impegnative da correggere. Ne consegue una notevole importanza della tempestività nell’individuare il problema ed il valore della prevenzione.
Infine è utile anche per gli adulti. Qualora non siate riusciti a sottoporvi in età pediatrica a trattamenti correttivi di ortodonzia, è importante sapere che la terapia ortodontica può essere effettuata anche su di voi.
Nuove soluzioni, innovative e meno invasive sono state sviluppate.
L’ortodonzia “invisibile” è una di queste, e consiste in una serie di mascherine trasparenti da sostituire mensilmente in studio. Questa metodica, attraverso dei piccoli spostamenti, porta l’arcata dentale a raggiungere la correzione desiderata.
Sin dalla presenza dei primi dentini risulta fondamentale prendersi cura della bocca.
Molto spesso, monitorando lo sviluppo della conformazione orale nei bambini, si evita, in futuro, il ricorso a trattamenti a lungo termine.
I “denti storti” sono comunemente considerati come una problematica a sé stante rappresentando solamente un inestetismo, ma quando i denti non allineati si incastrano tra di loro (ciò succede circa 1500 volte al giorno) creano i presupposti per problematiche disfunzionali, che sono purtroppo gli aspetti più subdoli di tutte le malocclusioni conclamate (atteggiamenti di postura del corpo scorretti, scoliosi, cefalee, etc).
Al giorno d’oggi, anche gli adulti possono raggiungere risultati soddisfacenti grazie all’innovatività di mascherine trasparenti, senza provare più il disagio dell’ortodonzia tradizionale.
Prenota una visita nei nostri studi. Ci troverai in Via Pio X (Angolo Via Roma) ad Acquaviva Delle Fonti – Bari -oppure in Via Nino Sansone 34 ad Ostuni – Brindisi.
Via Pio X (Angolo Via Roma)
ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA)
Via Nino Sansone 34
OSTUNI (BR)