La carie, la parodontite o eventuali traumi possono causare l’edentulia, ossia la perdita parziale o totale della propria dentatura, compromettendo l’estetica del nostro sorriso e soprattutto la funzionalità masticatoria e digestiva ad essa collegata (i cibi non masticati arrivano ancora interi nell’intestino contribuendo alla comparsa di disturbi digestivi di varia natura).
La protesi dentale serve a sostituire i denti naturali con quelli artificiali permettendo dunque di ristabilire le funzioni orali andate perse.
La protesi può essere di due tipologie: protesi fissa, nel caso di protesi non rimovibili dal paziente, come faccette dentali, corone o ponti, oppure protesi mobile, rimovibile dal paziente per operazioni di igiene quotidiana, come la “dentiera“.
Ogni protesi viene costruita in base alle esigenze e caratteristiche del paziente, il quale viene guidato nella scelta di un trattamento personalizzato.